domenica 8 agosto 2021

ODISSEA

 


INFAMI
di Angelo Gaccione

Illustrazione di Vittorio Sedini
 
Paralizzato come sono da quanto sta accadendo in mezzo mondo e nella mia stessa terra di nascita, non sono in grado di affrontare alcun ragionamento su questa sadica perversa voglia di distruzione e di autodistruzione, su questa pulsione di morte, come vado facendo ormai da decenni e decenni, ad ogni campagna incendiaria ben orchestrata, nell’indifferenza di Stato, Governi e pubblica opinione. Anni fa scrissi questo raccontino compreso nel libro di fiabe: L’Orologio di mastro Hanus. Alcune librerie di Milano rifiutarono il libro perché, a loro dire, conteneva storie troppo crudeli per dei ragazzi. I bimbi e gli adolescenti la crudeltà ce l’hanno sotto gli occhi ogni giorno, apparecchiata dagli adulti, da bipedi di ogni classe, di ogni ceto, di ogni sesso. Penso che oramai si debba prendere atto che la presenza dell’uomo sulla terra si sia rivelata non solo inutile, ma fortemente nociva. Non possiamo che augurarcene la scomparsa prima possibile.
 
 
quel tempo io non capivo, non potevo proprio capire perché ero poco più che un ragazzo. La guardavo mia nonna, ma non avevo coscienza né dei suoi gesti, né delle sue parole. Di queste sentivo il suono che mi è rimasto negli orecchi, ma i suoi gesti io non li capivo, mi parevano un rito, come quello che si vede in chiesa quando il prete sale sull’altare.
Si segnava la fronte con la croce, si batteva il petto con gli occhi rivolti verso l’alto e li malediceva, li malediceva fino alla settima generazione. Poi segnava qualcosa per terra col carbone e ripeteva come si fa col rosario: “Ripugnante canaglia… esseri spregevoli… che sulla vostra casa si abbatta la rovina… che il vostro sangue si estingua… che non ne resti memoria”; e a me pareva davvero un rosario.
Ripeto, tutto questo a quel tempo io non potevo proprio capirlo. L’ho capito molto dopo, quando anch’io vidi andare in fumo i nostri boschi, ardere le nostre vallate ricche di ulivi, incendiare come in un inferno castagni, pinete, alberi secolari, animali di ogni sorta e vite umane perdere la vita…
Oh, non riesco a dimenticare neppure ora che sono quasi vecchio, le due giovani viteche si erano prodigate per spegnerlo uno di quegli incendi. La loro fine orrenda l’ho avuta negli occhi per anni, e per anni ha bussato nei miei sogni, e ogni estate mi ritorna, ogni estate quando la ripugnante canaglia, gli esseri spregevoli, tornano puntuali ad incendiare.

 
Io li conoscevo bene quei ragazzi; io ho giocato con loro, ho diviso qualcosa con loro come si fa tra ragazzi, io parlavo come loro. Uno abitava nel mio stesso quartiere e le nostre case quasi si toccavano: le nostre famiglie si rispettavano, e nello slargo dove si affacciava il loro palazzo, le nostre mamme ricamavano, discutevano allegre, prendevano il sole. In quello slargo noi ragazzi giocavamo a palla, a campana, al cerchio, alla corda, a fare il terremoto infilando rotoli di carta nei pluviali che scendevano fino a terra, e agli altri mille giochi che la nostra mente concepiva.
Ora è un altro tempo: mia nonna non c’è più da tempo e quel ragazzo che non capiva i gesti di lei, che ha conservato negli orecchi il suono delle sue misteriose parole, quel ragazzo ora è diventato un uomo e anche il suo tempo corre, corre veloce, e presto non avrà più tempo.
Ma ora lui sa, sa tutto il senso di quelle parole ascoltate e di quei gesti visti da ragazzo. E finalmente comprende il senso di quel flebile salmodiare della nonna; di quei frammenti soffiati appena fuori dalle labbra come se li dicesse a qualcuno che non c’era, a qualcuno lontano o forse a sé stessa, alla sua anima.
Io so che verranno, verranno qui e si riposeranno e ne godranno l’ombra. Io lo sento che verranno, loro certamente verranno…”.
E fece piantare davanti alla casa due giovani alberi, giovani come le loro giovani vite.
E anch’io oggi, come mia nonna, ad ogni estate di fuoco, ripeto come lei la sua maledizione contro la ripugnante canaglia, gli esseri spregevoli, perché del loro sangue non resti memoria.
 
[Milano, 7 settembre 2012]      
 
*Si tratta di Vincenzino Ferraro e Mimmo Coschignano detto Micuzzu. 

Nessun commento:

Posta un commento